Per il conseguimento della patente di categoria
A e B:
Primo rilascio:
si deve sostenere un esame teorico con il sistema quiz che consiste in
una scheda contenenti 10 domande, ognuna composta da 3 risposte; massimo
di errori consentiti 4. Più una prova di guida da sostenere su
motociclo (pat.A) o autovettura (pat.B) della durata di 20 min. circa.
Estensioni: consiste in una prova di guida da sostenere con motociclo
(pat.A) o autovettura (pat.B).
Per tutti gli iscritti le prime due lezioni
di guida, più quella dell'esame,
sono gratuite.
Per il conseguimento delle patenti superiori C, D ed E:
L'esame teorico:
consiste in una prova con il sistema orale basata su conoscenze basilari
del codice della strada, più approfondimenti riguardanti la circolazione
di autocarri (pat.C), autobus (pat.D) e autotreni (pat.CE o DE).
L'esame di guida: consiste in una prova di guida da effettuare con un
autocarro (pat.C), autobus (pat.D) o autotreno (pat.CE - DE), della durata
di 40 min. circa.
Per
il conseguimento del C.A.P. (certificato di abilitazione professionale):
L'esame teorico:
consiste in una prova orale riguardante la circolazione e la regolamentazione
dei veicoli di trasporto pubblico e da noleggio con conducente.
|